Svelato l'autore della XX edizione de Le Vie d'Europa!
... Vedi altroVedi meno
Vi presentiamo i primi classificati nelle 4 categorie di concorso della XIX edizione de Le Vie d'Europa, dedicata a Gilbert Keith Chesterton. Categoria inglese, titolo dell'opera: The vanished pooch. Studenti: Lovato Sofia, Biasin Adele, Franchetti Maria,Baratella Giada, Boscolo Rosa delle Classi 2BM e 3BM dell'Istituto Goffredo Parise di Arzignano (VI). Docente Coordinatore: Bastianello Caterina. Categoria arte, titolo dell'opera: La verità rende liberi. Studenti: Amil Sofia, Battistoni Giacomo, Dobrau Sara Ghanmi Youcef della Classe 2A dell'Istituto A. Pisani – plesso G. Baldan – Stra (VE). Docenti Coordinatori: Frisan Nicoletta – Zancan Francesca – Sartore Chiara.
Categoria tesine, titolo dell'opera: Come Padre Brown usa la ragione. Studenti: Bacco Pietro,Islam Md Yameen, Loteni Cesare della Classe 3I, Istituto Briosco-Zanella – Padova (PD). Docente Coordinatore: Lazzarin Giovanna. Categoria narrativa, titolo dell'opera: Il peso del passato. Studenti: Appendino Margherita, Bartolini Fausto, Del Bianco Giovanni, Fortunati Sofia della Classe 2D Altiero Spinelli – Scandicci (FI). Docente Coordinatore: Russo Anna. Tutti i menzionati ed i vincitori al seguente link: www.diessefirenze.org/convegni/le-vie-deuropa-2025/menzioni-e-vincitori/
... Vedi altroVedi meno
Le Vie d'Europa sui passi di un autore. Ecco a voi un assaggio di alcuni momenti del Convegno conclusivo della XIX edizione svoltasi venerdì 28 marzo al teatro Aurora di Scandicci. 900 docenti e studenti provenienti da 7 regioni italiane, ma anche da Turchia e Spagna si sono ritrovati insieme per completare il lavoro svolto in classe per un intero quadrimestre, intorno a uno dei più vitali scrittori della letteratura anglosassone: Gilbert Keith Chesterton.E' stata una mattinata intensa, in cui le riflessioni profonde si sono alternate a manifestazioni di gioia incontenibile. Difficile da descrivere, ma bellissimo da vivere! Al seguente link la foto gallery completa: www.diessefirenze.org/convegni/le-vie-deuropa-2025/galleria-foto-2/
... Vedi altroVedi meno
LE VIE D'EUROPA E OLTRE. “Leggere Uomovivo di Chesterton per me è stato un insegnamento di vitale importanza che mi ha curato interiormente. E’come se questo libro mi avesse portato un vento di gioia...”
Lo racconta uno dei 900 studenti delle scuole secondarie di primo grado che, insieme ai loro docenti, venerdì 28 marzo hanno partecipato al Convegno conclusivo della XIX edizione de Le Vie d’Europa, organizzata da Diesse Firenze e Toscana.
... Vedi altroVedi meno
LE VIE D'EUROPA E OLTRE. Domani, venerdì 28 marzo, si terrà l’incontro conclusivo del convegno per le scuole secondarie di primo grado Le Vie d’Europa e oltre, dedicato a Gilbert Keith Chesterton. Il programma prevede l'incontro dialogato con gli studenti, la rivisitazione drammatizzata di alcuni momenti salienti delle opere di Chesterton ed infine la premiazione degli elaborati prodotti dai ragazzi nelle 4 categorie di concorso: racconti italiano, racconti inglese, tesine ed elaborati artistici. Sarà come sempre una mattinata caratterizzata da un intenso dialogo con gli studenti alle cui domande risponderanno i componenti del Comitato Didattico. Non vediamo l'ora di incontravi!
... Vedi altroVedi meno
Il primo posto della sezione arte delle XXIV edizione de I Colloqui Fiorentini va all'opera: L’illusione del mondo, di Radesca Michela della classe 4B del Liceo scientifico Pisacane di Padula, docente coordinatore Fasano Pierpaolo. L’opera riunisce tre tecniche in modo armonioso ed eloquente. Il controcampo della mano in scultura, con sul palmo un uomo, diviene un disegno bidimensionale sulla carta. L’artificio mette l’osservatore in duplice contatto con l’opera, rivelando il moto delle idee più profonde del pensiero di Pasolini: il pensiero corre dall’esperienza dei fenomeni reali alla concettualità del pensiero. Al contempo svela, con una maestria di alto livello, le conoscenze dell’autore. La lista completa dei vincitori e menzionati sul nostro sito al seguente link: www.diessefirenze.org/convegni/colloqui-fiorentini-2025/menzioni-e-vincitori/
... Vedi altroVedi meno